Home

Il calice racconta

Visualizza le cantine

Il progetto

Il calice racconta è un viaggio alla scoperta delle Marche, regione plurale, ricca di apparenti contraddizioni: bellezza e ritrosia, semplicità e ricchezza, mare e montagna.

Le Marche sono accoglienti, ma poco conosciute, anche, talvolta, da chi ci vive. Quindi, quale miglior modo di conoscerle attraverso sapori e profumi? 

L’enoturismo e il turismo enogastronomico sono la prima attrattiva per il turismo italiano e le Marche grazie alla varietà dei territori (mare, collina, montagna) e soprattutto la varietà e l’eccellenza dei prodotti agroalimentari e dei vitigni possono essere una destinazione da sogno per i wine lovers!

Per te che sei appassionato di vino o semplicemente curioso di conoscere questo mondo meraviglioso e potrai apprezzare la sapienza dei vignaioli che ti accompagneranno alla scoperta di tutto ciò che un calice può raccontare.

Alcune degustazioni

Tiberi David

2-10 Persone 2 ore Accessibile Degustazione Degustazioni in cantina per info  Tiberi Emanuelatel.  347.2949426emanuela@vinocotto.org Prenota la degustazione La cantina Il cuore dell’azienda è il vigneto di circa un ettaro

Visualizza »

Ca’ Sciampagne

2-10 Persone 2 ore Accessibile Degustazione Le degustazioni a Ca’Sciampagne sono un’esperienza unica. Potrai degustare una vasta gamma di vini sotto l’esperta guida di Leonardo e hanno una durata

Visualizza »

Montecappone

2-10 Persone 60/90 minuti Accessibile Degustazione Visita in vigna e in cantina e degustazione guidata di 5 vini Montecappone in abbinamento a olio extravergine di oliva di nostra produzione

Visualizza »

Broccanera

2-10 Persone 2 ore Accessibile Degustazione + visita Il tour inizierà con la presentazione dell’azienda nella nostra ampia terrazza che guarda i vigneti e il bellissimo panorama di uno

Visualizza »

Fiorini

2-10 Persone 4 ore Accessibile Degustazioni – Small experience. Vini in degustazione: Fiorini extradry: Vino spumante Exrtradry Le Rose di Campioli: IGT Marche Rosato Sant’Ilario: Bianchello del Metauro DOC

Visualizza »